Rubrica di critica

a cura di Alberto Vascon

 

Alberto Vascon apre una rubrica in questo sito. Qualcuno potrà giustamente obiettare che Vascon fa già parte del Comitato Redazionale de "ilcornodafrica" e quindi la gestione personale di una nuova rubrica appare ingiustificata. Altri invece, che conoscono Alberto, potranno pensare che i  tre redattori restanti abbiano voluto defilarsi per non incorrere nelle ire di quelli che finiscono nella penna di Vascon.

     Non è questa la giusta chiave di lettura. Ho raccontato più volte che ho conosciuto Vascon dopo che lui mi inviò una critica poco lusinghiera ad una mia pubblicazione. Mi ci volle un po’ di tempo per digerire le giuste e meditate osservazioni del nostro critico. Decisi poi di contattarlo per chiarire alcuni punti dubbi. Siamo diventati amici. Abbiamo aperto un sito e pubblichiamo assieme scritti sul Corno. È un piacere lavorare con lui, non solo perché conosce perfettamente quei posti, ma anche perché ha una straordinaria cultura sulla storia e geografia dei luoghi, sulle religioni e sugli usi e costumi delle genti che li abitano, sui personaggi locali e stranieri che hanno caratterizzato l’evolversi della vita politica e sociale del Corno. Infine Vascon è un fotografo straordinario che ha girato il Corno in lungo e largo, molto spesso a dorso di mulo, ma anche a piedi, raggiungendo spesso luoghi inesplorati.

     Sono assolutamente convinto che le critiche di Alberto sono sempre costruttive. Per lui è istintivo e naturale, dopo aver letto una qualsiasi pubblicazione o un manoscritto inerente il Corno d’Africa, annotare tutti gli errori in cui l’autore è incorso e spedirglieli con la speranza che il manoscritto venga corretto e l’edizione successiva di quello già pubblicato compaia con le dovute correzioni.

     La maggior parte delle volte, dopo aver ricevuto la critica di Alberto, l’autore degli errori non si fa vivo, rispondendo con l’indifferenza ad un gentile invito a emendare errori che pregiudicano la qualità del suo lavoro.

Personalmente spero che questa rubrica, accessibile a tutti, possa aprire un onesto confronto fra chi scrive e chi legge dando l’avvio ad un'indispensabile dialettica contraddittoria, quale unico mezzo che permette di portare a livello di coscienza fatti o argomenti poco conosciuti o mal compresi. È indispensabile, logicamente, avvicinarsi con umiltà a questi confronti, cercando di trarne il maggior vantaggio possibile, senza tentare di annullare la personalità e la dignità di chi ha il coraggio di accettare o di fare la critica.

 

Nicky Di Paolo

 

 

index

   
 

© 2004 Il Corno d'Africa

Tutti i diritti letterari e fotografici riservati