La rubrica dello storico |
di Gian Luca Podestà
Abbiamo deciso di aprire un’altra rubrica. Titolare di questo nuovo spazio sarà il Prof. Gian Luca Podestà, docente di storia presso le università Bocconi di Milano e quella di Parma. Con l’apertura di questa rubrica saniamo una mancanza che www.ilcornodafrica.it portava con sé dal momento della sua apertura: la mancanza di un docente universitario fra i collaboratori toglieva al nostro sito credibilità e autorevolezza. Abbiamo sofferto questa assenza e quindi, oltre ai sinceri ringraziamenti per aver accettato di collaborare con il nostro sito e di gestire questa nuova rubrica, auguriamo al Prof. Podestà un buon lavoro e ai nostri frequentatori una buona lettura, con l’invito di formulare domande su qualsiasi argomento storico inerente al Corno d’Africa. Il prof. Podestà si è laureato in Storia presso l’Università degli Studi di Genova e subito dopo ha ottenuto un dottorato di ricerca in Storia economica e sociale presso l’Università commerciale “Luigi Bocconi” a Milano conseguendo il MBA presso la stessa scuola . In seguito ha ottenuto la nomina a professore straordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi di Parma e professore a contratto presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi”, insegnando anche all’Università degli Studi di Genova. Le sue materie d’insegnamento sono: - Storia economica - Storia economica dei paesi in via di sviluppo - Storia dei mercati finanziari Ha pubblicato molti lavori, la maggior parte dei quali inerenti alla storia delle ex colonie italiane.
Nicky Di Paolo |
![]() |
Da coloni a imprenditori. Economia e società in Africa Orientale Italiana |
Le città dell’impero. La fondazione di una nuova civiltà italiana in Africa orientale |