Generale dell’esercito.
Nato
a Padova il 27 maggio
1838 da Antonio. Allievo dell’Accademia Militare di
Wiener Neustad (Austria), raggiunse il grado di capitano.
Combattè nel 1859 nella Sesia (dove ricevette la Medaglia al
valor militare austriaca per servizi resi durante il
combattimento della Sesia, ed a Custoza nel 1866, dove
ricevette una Menzione onorevole austriaca “per valore
straordinario”. Entrò
all'esercito italiano nel 1866, al tempo dell'annessione del
Veneto. Nel 1879 venne promosso colonnello e nel 1887
maggior generale. Sbarcò a Massaua nel 1887 ed ebbe la
carica di Comandante Superiore in Africa dal 3 maggio 1888
al 24 dicembre 1889. Rimpatriato, con il R. Decreto 22
febbraio 1896 venne nominato Governatore della Colonia
Eritrea e Comandante in capo delle Regie Truppe d'Africa,
assumendo, durante quella campagna 1895-96, anche i poteri
civili. Con R. Decreto 21 marzo 1897 cessò dall'incarico
temporaneo di comandante in capo delle Truppe d'Africa.
Nominato Senatore del Regno il 4 marzo 1904, morì a Firenze
nel 1917.
|