Tancredi
Saletta nacque a Torino il 27 giugno 1840. Come
colonnello, nel 1885 ebbe il comando della prima
spedizione italiana in Africa e vi ritornò nel 1887
come generale di brigata con la spedizione San
Marzano allo scopo di vendicare il massacro di
Dogali. Nel 1896 divenne Capo di Stato Maggiore
dell’Esercito, in seguito senatore del Regno. Morì a
Roma il 21 gennaio 1909. Sul personaggio e sulla
presa di possesso dell’Eritrea rimando a tre libri
editi dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore
dell’Esercito: Luigi Tùccari, L’impresa di
Massaua cento anni dopo, Roma, 1985; Alessandro
Bianchini, Tancredi Saletta a Massaua (memoria,
relazione, documenti), Roma, 1987; Mario
Montanari, Politica e strategia in cento anni di
guerre italiane. Il periodo liberale. Le guerre
d’Africa, Roma, 1999. |