Le schede del Corno
 
 
 

Leopoldo Traversi

 

Leopoldo Traversi (nato a Piancastagnaio (SI) il 30.10.1856 e morto a Roma il 3.1.1949) si recò a Massaua e nella pianura di Monkullo nel 1884. L’anno dopo si addentrava nel Tigrai e raggiungeva il campo del Negus Giovanni. Tornato ad Assab, raggiunse poi lo Scioa dove si trattenne per parecchi anni, ben visto da re Menelik. Nel 1886, con Pietro Antonelli, seguì Menelik in una spedizione contro gli Arussi. Dal 1890 fu direttore della Stazione di Let-Marefià, in precedenza fondata dal Marchese Orazio Antinori. Gli si devono due importanti libri sulle nostre esperienze coloniali: L’Italia e L’Etiopia da Assab a Ual-Ual, Bologna, Licinio Cappelli Editore, 1935 e Let-Marefià, (seconda edizione con aggiunte), Roma, Unione Editoriale d’Italia, 1941. Nella sua lunga vita scrisse anche numerosi articoli di genere coloniale. Cfr. Angelo Umiltà, Gli Italiani in Africa. Con appendici monografiche su esploratori e personaggi che calcarono il suolo africano dal 1800 al 1943, a cura di Giorgio Barani e Manlio Bonati, Reggio Emilia, T&M Associati Editore, 2004.

 

MB
 
 

index

        

© 2004 Il Corno d'Africa

Tutti i diritti letterari e fotografici riservati