PROVERBI DEL CORNO D'AFRICA
A chi ha visto il cinghiale, il maiale sembra bello |
(proverbio cunama) |
Cas ba-cas inculàl ba-ighìr ihiedàl Piano piano l'uovo se ne va con le sue gambe (proverbio amarico)
|
Chi corre solo non vi è chi lo preceda |
(proverbio amarico) |
Chi esiste sembra non debba mai morire |
chi è morto sembra non sia mai esistito |
(proverbio abissino) |
Chi ha acqua in bocca |
non può soffiare sul fuoco |
(proverbio cunama) |
Chi mangia le uova |
non sa quanto sono costate alla gallina |
(proverbio etiopico) |
Ciò che si è appeso in piedi |
non lo si può riprendere stando seduti |
(proverbio amarico) |
Contro uno forte il rimedio è due. |
(proverbio tigrigno) |
Ecco, tu mi aspettavi da tante lune |
ed io ti desideravo con la luna di sempre. |
(il canto del guerriero abissino che ritorna) |
E’ difficile dir male di qualcuno quando prima lo si è lodato |
(proverbio abissino) |
E’ preferibile l’amicizia di un demonio conosciuto |
a quella di un angelo sconosciuto. |
(proverbio amara) |
Fra l’invidia e l’imitazione |
è meglio l’imitazione |
(proverbio abissino) |
Il bugiardo è ambiguo |
come il pipistrello |
mezzo animale |
mezzo uccello |
(proverbio cunama) |
Il cammino attraverso la foresta è lungo |
solo se non si ama la persona che si va a trovare |
(proverbio abissino) |
Il granturco pare che sia forte |
perché ha la barba come l’uomo |
ma invece è debole |
perché ha bisogno di appoggiarsi alla canna |
come il bambino si appoggia alla madre |
(proverbio abissino) |
Il leone bagnato sembra uno sciacallo |
(proverbio somalo) |
Il male che ti insegnano è peggiore del male che ti fanno |
(proverbio tigrigno) |
Il matrimonio è una guerra |
che si dichiara a se stessi |
(proverbio eritreo) |
Il nome di una persona quando muore non si seppellisce |
e quando muore non si seppellisce |
(proverbio abissino) |
I re dei giovani sono tre |
uno nasce valoroso |
uno nasce saggio |
uno nasce generoso |
(proverbio abissino) |
Il ricordo della stagione piovosa non ha nessun valore |
L’amore che è svanito, a che cosa più è buono? |
(proverbio tigrino) |
La povertà è la figlia maggiore della pigrizia |
(proverbio tigrino) |
La scimmia non vede il proprio sedere |
ma ride vedendo quello delle altre scimmie |
(proverbio oromo) |
Le liti causate dalle donne e dai cani rovinano il villaggio |
(proverbio abissino) |
Lo struzzo, quando deve volare |
dice: sono un cammello |
e quando deve portare un peso |
dice: sono un uccello |
(proverbio yemenita) |
Non è che il cane preferisce gli ossi alla carne |
è che nessuno gli da la carne |
(proverbio saudita) |
Non c’è nessun diritto o privilegio che non passi col tempo |
(proverbio abissino) |
Non è la spina a ferirti |
sei tu che ti ferisci contro la spina |
(proverbio tigrino) |
Non ti sembri giusto smettere di peccare solo quando si è vecchi e stanchi |
(proverbio dancalo) |
Non venire da me |
non verrò da te |
disse la malaria |
(proverbio oromo) |
Per comporre una lite |
non si porta un coltello che taglia |
ma un ago che cuce |
(proverbio eritreo) |
Qual forte potrà trovarsi avanti a noi fermo? |
Siam forti di schiena e di fierezza |
(da un canto dei Rom) |
Quand’anche tu avessi ragione, non discutere con il giudice |
(proverbio tigrino) |
Quando nessuno vuole intervenire diventano tutti maestri |
(proverbio amara) |
Quando uno solo parla tutti lo intendono |
ma se tutti parlano chi li intende? |
(proverbio abissino) |
Saper nuotare e andare a cavallo è bene |
ma conoscere se stessi è meglio |
(proverbio dancalo) |
Sebbene le mosche siano molte |
non riusciranno mai a togliere il coperchio |
dal vaso del latte |
(proverbio abissino) |
Se sei impaziente di avere un figlio |
sposa una donna incinta |
(proverbio abissino) |
Si prova, ma non ci si sazia mai del piacere del mondo |
(proverbio abissino) |
Tre cose sono migliori per te di tre cose, ma non lo si dice |
tua moglie è migliore per te di tua madre, ma non lo si dice |
il tuo schiavo è migliore per te di tuo figlio, ma non lo si dice |
il tuo amico è migliore per te di tuo fratello, ma non lo si dice |
(proverbio dancalo) |
Un pendio davanti alla propria casa |
Una vecchia moglie nel letto |
Rendono l’uomo stanco |
(proverbio abissino) |